Se sai fare all’uncinetto o vorresti imparare, ma vorresti realizzare qualcosa di unico, utile ma anche divertente, allora sei nel posto giusto!
Da alcuni anni si è diffusa la moda degli Amigurumi, ovvero le bambole fatte all’uncinetto. Questo vuol dire che è possibile realizzare bambole, ma anche originali portachiavi, all’uncinetto, in modo semplice ma che dà grande soddisfazione, in quanto poi potrete dare un bellissimo regalo ai vostri figli, nipoti o amici! Quindi per Natale e compleanni potrete realizzare non solo le solite cose tipo sciarpe, maglioni, vestiti, ma potrete stupire con qualcosa di veramente fantastico.
Inoltre vengono realizzati con tutte le misure di sicurezza, tipo gli occhi che non possono essere staccati e quindi diventare pericolosi. Poi essendo in cotone (o lana) si possono anche lavare a mano o in lavatrice. Alcune bambole si possono mettere sedute, altre tengono la posizione (tipo Barbie per capirci) o rimanere in piedi, ma anche fare il “sonaglietto” per i bambini. Insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Quando i bambini tengono in mano una di queste opere, ne rimangono innamorati. Gli adulti le collezionano.
I tempi di realizzazione variano dalle 2 alle 40 ore, in base alla grandezza e alla complessità.
I punti (detti anche maglie) sono gli stessi dell’uncinetto, cambia solo la tecnica. Imparare è semplice, su youtube si trovano tantissimi video in tante lingue. All’inizio richiede un po’ di pazienza, ma poi il risultato ricambierà gli sforzi.
Ma come iniziare? Beh, innanzitutto bisogna scegliere un modello, che si consiglia non troppo piccolo (diventa tecnicamente complicato) nè troppo grande (troppo lavoro, e all’inizio se sbagli… beh… devi rifare).
Per capirci, qui trovare un esempio di alcune realizzazioni di “Fernanda Craft Room“, acquistabili già pronte da Etsy, famoso negozio on-line di artigianato, in pratica un Amazon dell’artigianato, che spedisce in tutto il mondo (per maggiori informazioni clikkate sulle immagini).
NB. Sul fondo della pagina potete selezionare la lingua e la valuta che volete utilizzare. La spedizione avviene subito, e arriva in circa 2-3 settimane.
Un’idea dei modelli da realizzare si puo’ anche trovare sul canale Instagram, come ad esempio qui, a cui potete iscrivervi e ricevere gli aggiornamenti sulle ultime realizzazioni.
Per realizzare da noi il modello ci servirà uno schema (in inglese pattern), che consiste nella lista delle istruzioni per realizzare il modello, da seguire alla lettera, come una ricetta.
Si trovano anche schemi gratuiti (free pattern), ma i migliori, ben commentati, con le foto passo-passo per i passaggi piu’ complicati, costano pochissimo (i piu’ costosi arrivano a 5 €, ma la media è 1-2 €) e fanno anche risparmiare un sacco di tempo e frustrazioni. Specie all’inizio è molto importante avere una guida il piu’ possibile precisa, in modo da divertirsi e avere soddisfazione da subito!
Qui un esempio di alcuni pattern, sempre acquistabili su Etsy, che vi spedirà nella vostra casella di posta un file standard PDF, che si potrà aprire su tutti i cellulari o computer, e volendo anche stampare su carta.
Chi fornisce i pattern di solito fornisce anche supporto per eventuali domande o passaggi poco chiari, e molto spesso ha anche un canale youtube con risorse e tutorial, tipo questo.
Che ne dite di stupire qualcuno?