
Vuoi fare il famoso piatto di pasta italiana “Spaghetti alla Carbonara” con gli ingredienti che puoi trovare all’estero? Impara con me a preparare un piatto facile ed economico per tutti i giorni. È un alimento molto gustoso e veloce.
INGREDIENTI X 3 PERSONE
- Pancetta 200 g (guanciale sarebbe meglio, ma a trovarlo…)
- 250 g di spaghetti
- 3 uova sbattute (possibilmente biologiche)
- Parmigiano grattugiato 40 g (50% di pecorino… se lo trovi… ma non indispensabile)
- 1 cipolla tritata
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Sale e pepe nero appena macinato
METODO DI PREPARAZIONE
Per iniziare a preparare la nostra ricetta di spaghetti alla carbonara, inizia mettendo l’acqua (circa due litri), e quando bolle metti il sale grosso (una manciata).
Mentri aspetti che l’acqua bollisca, sbatti le uova con il parmigiano grattugiato (mettine solo la metà) e del pepe nero tritato, mescola bene e metti da parte.
Soffriggi in un tegame con l’olio d’oliva la cipolla tritata, il pepe nero e la pancetta.
Gli spaghetti saranno pronti uno/due minuti prima della cottura (rispetta i minuti indicati sulla confezione, ad esempio 11 minuti, non di più!), ma prima (segreto) è mettere un po’ d’acqua di cottura degli spaghetti (1/2 cucchiai), assieme alla pancetta.
A questo punto scola gli spaghetti e mettili nella pentola.
Aggiungi la salsa all’uovo con parmigiano grattugiato e mescolare bene.
Le uova cuoceranno con il calore degli spaghetti e la salsa si addenserà gradualmente, a fuoco spento, per un minuto.
Alla fine aggiungete ulteriore parmigiano grattugiato e servite questo delizioso piatto di spaghetti alla carbonara.
Buon appetito 🙂